Il 29 marzo scorso si è svolta la premiazione del concorso letterario dedicato ad Attilio, organizzato dalla settima municipalità del Comune di Napoli.
Di seguito il resoconto di Maria, sorella di Attilio, a cui va il nostro ringraziamento ed il nostro abbraccio.
La giornata è iniziata con l’inaugurazione alle ore 10 e 30 di un auditorium presso la VII Municipalità di San Pietro a Patierno, municipalità che da sei anni organizza il concorso letterario dedicato ad Attilio e rivolto alle scuole medie afferenti alla stessa municipalità. Erano presenti circa 500 ragazzi delegati di diverse scuole, il Presidente della municipalità Giuseppe Esposito, l’ assessore all’istruzione del comune di Napoli Gioia Rispoli, il consigliere Mauro Marotta, il consigliere alla legalità Enzo Mancini, Enrico Tedesco della fondazione Polis .
Non è mai facile vivere questi momenti perché ogni volta che si parla di Attilio l’ emozione è enorme e vorrei dire tante cose per far capire ai ragazzi quanto manca Attilio non solo a noi ma anche a tanti che non lo hanno conosciuto e che avrebbero voluto conoscerlo; inoltre è importante comunicare a questi ragazzi che non sempre la strada più semplice nella vita è la migliore, anzi spesso bisogna lottare per riuscire a vivere onestamente ma senza dubbio ne vale la pena!
I vincitori delle tre borse di studio messe a concorso sono stati:
I premio Luigi Carginale
II premio Ludovica Ippolito
III premio Annamaria Esposito
Il tema di quest’ anno inevitabilmente riguardava l’ unità di Italia e ciò che è emerso dai tre vincitori è che soltanto restando uniti e contribuendo ognuno a fare la propria parte si può sperare in una Italia migliore e libera dalle mafie.
Ludovica scrive nel suo tema :”Mi auguro che i veri sentimenti, passioni e ideali possano tornare a scaldare i nostri cuori, le nostre menti e di essere capaci di rivendicare i diritti che ci stanno togliendo. Mi auguro quindi non un nuovo Risorgimento, ma un Risorgi-Menti!”
Alle 20e30 nell’auditorium inaugurato la mattina si è tenuto uno spettacolo teatrale dedicato ad Attilio e facente parte di una rassegna teatrale nell’ ambito del festival dei vecchi casali e delle nuove Periferie organizzato sempre dalla VII Municipalità e dall’assessore alla cultura Melinda Di Matteo.
Lo spettacolo si intitolava “ Quattro mamme scelte a caso” recitato da Rosaria De Cicco, Gea Martire, Antonella Romano e Imma Villa , la regia di Roberto Azzurro e la produzione di medea.net del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli.
Questo perché Attilio amava il teatro ed ha recitato a livello amatoriale;
diceva che :”avvicinarsi all’arte significa aprire il cuore e lasciarsi portare dall’ anima.”
0 Comments on “Attilio ci avvicina all’arte”
Leave a Comment